salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
13 novembre 2025

TEATRO COCCIA - Ondina Valla

EVENTO
ONDINA VALLA
 
Con la partecipazione di Sara Simeoni e Alessia Succo in dialogo con Furio Zara
Micro opera di Saverio Santoni
Libretto di Emanuela Ersilia Abbadessa
Regia: Livia Lanno
Scene e Costumi: Lorenzo Mazzoletti
Direttore: Davide Cocito
Ensemble strumentale del Conservatorio Guido Cantelli di Novara
Ondina Valla: Mariateresa Federico
Una giornalista: Luisa Maria Bertoli

Una serata tra sport, musica e memoria per raccontare il coraggio e la determinazione delle donne che hanno fatto la storia.
Al centro dell'evento la figura di Ondina Valla, prima atleta italiana a vincere una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Berlino nel 1936, simbolo di emancipazione e forza in un tempo in cui alle donne era richiesto molto per emergere.
La narrazione si sviluppa attraverso immagini, musica dal vivo e parole, intrecciando il racconto umano e sportivo di Ondina con quello di due protagoniste di epoche diverse.
Sul palco si alterneranno la voce storica e carismatica di Sara Simeoni, l'energia dell'astro nascente Alessia Succo e lo sguardo del cronista sportivo Furio Zara, che guiderà il pubblico in un confronto profondo e appassionato tra passato e presente.
Al centro della serata, come in un cuore narrativo, prende vita una micro opera originale con libretto di Emanuela Ersilia Abbadessa.
La scena si apre nella casa aquilana di Ondina Valla, ormai novantenne, mentre riceve un giovane giornalista desideroso di raccogliere la sua testimonianza.
Nel dialogo, Ondina rievoca con tenerezza e dolore i momenti della sua giovinezza, le vittorie conquistate con fatica e i limiti imposti a una donna del suo tempo.
La parola "traguardo", ripetuta con intensità, assume via via significati diversi: non solo quello della corsa, ma anche quello della vita, dei sogni realizzati, delle barriere abbattute.
Pensando alla strada percorsa dalle donne nello sport e nella società, Ondina immagina un futuro in cui nessuna debba più lottare per essere ciò che desidera.
È in questo pensiero che il passato si fonde con il presente, e la storia diventa speranza.
L'evento si rivolge a studenti, appassionati di sport e a chiunque voglia lasciarsi ispirare da un racconto di passione, determinazione e cambiamento, dimostrando come la tenacia - sostenuta da un forte amore per ciò che si fa - possa affrontare e superare anche le sfide più dure.
 
 

Quando: Il 13-11-2025
Orario: giovedi dalle 18,30
Dove: Teatro Coccia
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 47, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Teatro Coccia Stagione 2025/26
Informazioni: 0321 233201; info@fondazioneteatrococcia.it; biglietteria@fondazioneteatrococcia.it
Organizzazione: Fondazione Teatro Coccia

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • prenotazione posti
  • sito web fondazione teatro coccia
  • pagina facebook fondazione teatro coccia

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×