salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
16 gennaio 2025

Servizio Civile

È disponibile il nuovo bando per il servizio civile universale, ci sono 16 posti a Novara in progetti coordinati dalla cooperativa Aurive in 7 progetti, con attività educative, culturali e in ambito socio-assistenziale.
Sono 8 i posti attivati dal Comune di Novara che prevedono attività al Centro famiglie (1) all'Ufficio Istruzione (1) nel progetto "Comunità in crescita"; a spazio nòva (ex Caserma Passalacqua, 2) e alla falegnameria sociale Fababrav (1) con "Spazi attivi di comunità" e presso la Biblioteca civica Negroni (3) con "Leggere in rete".

Ci sono ulteriori 8 posti in città presso la Fondazione Castello di Novara (1) con "Musei in azione"; l'ITI Omar (1) "Giovani Fuoriclasse" e l'associazione Rest-Art (1) con il progetto "Spazi attivi di comunità". Le attività di assistenza verso disabili includono le proposte dell'associazione Enrico Micheli - Centro per l'Autismo (3), con il progetto "Abitare l'autonomia e l'inclusione"; mentre con il progetto "Anziani fragili e qualità della vita" viene sostenuta l'attività della Casa di Giorno per anziani Don Aldo Mercoli (2).

Il bando scade alle ore 14:00 di martedì 18 febbraio 2025. Per il servizio civile universale è previsto un compenso mensile di 507,30 euro, con 25 ore settimanali su 5 giorni di servizio per 12 mesi. Nell'anno del servizio civile viene proposta una formazione specifica per la realizzazione delle attività nelle sedi e una formazione generale che contestualizza l'esperienza, evidenzia la finalità del servizio civile e offre momenti di confronto tra i giovani. I progetti prevedono un percorso di tutoraggio per accompagnare gli operatori volontari nella ricerca di un lavoro al termine del progetto. L'aver completato senza demeriti i mesi obbligatori di servizio, consente l'accesso ad una quota riservata pari al 15 per cento dei posti nei concorsi per l'assunzione di personale non dirigenziale nelle pubbliche amministrazioni.

"Siamo molto soddisfatti di questo risultato" sottolinea Nadia Trabucchi presidentessa di Aurive "Si consolida l'offerta del servizio civile a Novara e non solo, perché oltre ai 16 posti in città ci sono altri 17 posti tra Trecate, Galliate e Cameri. Siamo convinti che il servizio civile sia un'esperienza importante che qualifichiamo accogliendo nuovi enti e dedicando a Novara 7 posti per giovani con minori opportunità".

Sul sito www.aurive.it cliccando il banner dedicato al servizio civile sono disponibili tutte le informazioni necessarie, i requisiti di candidatura, le schede dei singoli progetti, le informazioni relative ai posti per giovani con minori opportunità.

"Il servizio civile rappresenta un'occasione importante per i nostri giovani - dichiara l'assessore alle Politiche Giovanili Teresa Armienti- che, attraverso i posti disponibili nell'ambito del Servizio civile, possono iniziare un percorso di lavoro ma anche e soprattutto di formazione, riuscendo anche, in alcuni casi, a decidere quale strada intraprendere per il proprio futuro. Un ringraziamento anche alle associazioni che ogni anno aderiscono al progetto mettendo a disposizione la propria mission. Un'esperienza utile e costruttiva per far crescere i nostri ragazzi e aiutarli a trovare una strada per il loro futuro".  

La cooperativa Aurive mette a disposizione uno staff per un aiuto nell'orientamento, nella compilazione della domanda, nella descrizione dei progetti e delle sedi.

Per parlare con gli operatori dello staff è possibile mandare un messaggio tramite WhatsApp (dalle ore 9:00 alle ore 13:00 al numero +39 338 3868640 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 al numero +39 3351344521) o via e-mail (serviziocivile@aurive.it) per fissare una call o un incontro in presenza.

Possono fare domanda giovani che, alla data di presentazione della candidatura, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non abbiano superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni).

Ricordiamo che la consultazione del sito e/o e i colloqui con lo staff (via mail, telefono o chat) hanno solo valore informativo/orientativo e non portano alla presentazione automatica della domanda: le candidature, con accesso tramite SPID, devono essere presentate obbligatoriamente sulla piattaforma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile all'indirizzo domandaonline.serviziocivile.it

Consigliamo a tutti gli interessati di contattare lo staff di Aurive per un aiuto nell'orientamento e una corretta compilazione della domanda.

Info
www.aurive.it
E-mail: serviziocivile@aurive.it
Cellulare: 335.1344521 - 338 38.68.640
Facebook: www.facebook.com/Aurive
Instagram: www.instagram.com/aurivescs/ | @aurivescs


Galleria

Condividi


Voci collegate

  • Sito web "Aurive"
  • Aurive
  • Aurive

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×