salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
29 ottobre 2025

Eventi al Monumentale

Dal prossimo mese (novembre 2025) fino a settembre 2026, So.Crem Novara promuove, nell'ambito del cimitero urbano di viale Curtatone, una serie di eventi ed iniziative di valorizzazione dei beni e delle opere del Monumentale.

"L'accordo di collaborazione tra il Comune di Novara e la società - spiega l'assessore alla Cultura Luca Piantanida - prevede, oltre alla normale e quotidiana operatività, anche l'organizzazione di attività culturali di valorizzazione del patrimonio cimiteriale. So.Crem presenta, insieme al Comune, un programma di iniziative che si concentrano su percorsi artistici e storici, letture, visite guidate e incontri coordinati con altri enti ed associazioni del territorio incentrati quest'anno sulla figura di Luigi Torri, noto come "Il compilatore del Cimitero urbano di Novara". Un ringraziamento quindi alla società che, oltre a svolgere il proprio lavoro quotidiano, si impegna ogni anno, nella promozione e valorizzazione di questo spazio".

IL PROGRAMMA
VISITE GUIDATE
già proposte nelle edizioni passate a cura degli studenti del Liceo Artistico Felice Casorati suddivise in tre percorsi: artistico, storico e su appuntamento e a numero chiuso con visita al buio sensoriale tattile uditiva 
Domenica in due fasce orarie (da novembre a marzo 9.30 - 11.30 e 14.30 - 16.30; da aprile a maggio 9.30 - 11.30 e 14.30 - 17.30 
Date 23 novembre, 18 gennaio 2026, 8 febbraio, 8 marzo, 19 aprile, 10 maggio

LETTURA INTEGRALE INTERPRETATA DELL'ANTOLOGIA DI SPOON RIVER di Edgard Lee Masters 
A cura degli allievi della Scuola di recitazione della Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana con il "DA SPOON RIVER AL TERDOPPIO": gli appuntamenti della durata di mezz'ora ciascuno si svolgeranno di domenica dalle 11 alle 11,30 con cadenza settimanale e continuativa da novembre 2025 a marzo 2026 
Gli incontri si terranno nella Sala del Commiato presso il Tempio crematorio, nella chiesetta, nel Giardino del ricordo presso l'area dispersione ceneri con ritrovo sotto il portico d'ingresso del cimitero monumentale di Novara 
Date 9, 16, 23, 30 novembre; 07, 14 dicembre; 11, 18, 25 gennaio; 1, 8, 15, 22 febbraio; 1, 8, 15, 22, 29 marzo; 12, 19 aprile; 10, 17 maggio

MOMENTI MUSICALI 
A cura degli allievi della Scuola di Musica Dedalo in concomitanza con altri eventi (visite guidate/reading) nel periodo da marzo a maggio 2026 (calendario in corso di definizione)

DUE SPETTACOLI SERALI AL CIMITERO 
Spettacoli in fascia serale con l'apertura straordinaria del Cimitero al pubblico 
Domenica 24 maggio 2026 dalle ore 21 alle ore 23, prima parte del viale alberato all'ingresso del cimitero "EDGARD E FABRIZIO SULLA COLLINA", spettacolo di musica e letture basato sull'Antologia di Spoon River con l'Associazione Culturale i Sognattori 
Settembre 2026 (data in corso di definizione) dalle ore 21 alle ore 23, prima parte viale alberato d'ingresso cimitero "READING SU LUIGI TORRI", reading teatrale, un evento per la città, basato sulla figura di Luigi Torri con testo di autore novarese, voce recitante Lucilla Giagnoni, scenografie studenti del Liceo Artistico Casorati, musiche a cura degli allievi della Scuola di Musica Dedalo

EVENTI IN CORSO DI DEFINIZIONE 
"Memorie in ceramica - Noi siamo il tutto"
(luogo e data da definire) in collaborazione con l'Associazione Culturale Creativa e il coinvolgimento dell'Unità Cimiteri comunale e degli studenti del Liceo Casorati 
Percorso PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento) sulla lettura dei simboli, un progetto di arte contemporanea oltre la semplice conservazione delle immagini funerarie e, partendo dalle immagini ceramiche provenienti da tombe dismesse, restituisce dignità a queste tracce di vita e le integra in una grande installazione artistica quale ponte tra memoria individuale e memoria collettiva 
"Arte Civiltà e Sacro per abitare la Terra" ex circolo 25 aprile (data da definire) in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Brera 
Mostra temporanea di arte sacra contemporanea 
"Stanze del silenzio", Sala del Commiato presso il Tempio crematorio (data da definire) periodo marzo-aprile 2026, in collaborazione con il Liceo Casorati 
Mostra temporanea per esporre gli elaborati degli studenti del terzo anno del Liceo Casorati prendendo spunto dal progetto donato da So.Crem al Comune.


Galleria

Condividi


Documenti

  • Proposta di Giunta n. 581 del 08/10/2025

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×