Mobility Management

La figura del mobility manager è stata istituita in Italia con il Decreto del 27 marzo 1998 (Decreto Ronchi) dedicato alla "Mobilità sostenibile nelle aree urbane".

Decreto 34/2020, convertito nella legge 72/2020:

  • obbligo di nominare un mobility manager per tutte le aziende o gli enti pubblici con più di 100 dipendenti ubicatein un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia ovvero in un Comune conpopolazione superiore a 50.000 abitanti;
  • il mobility manager redige annualmente un Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) o Casa-Scuola (PSCS), che contiene un'analisi delle abitudini di mobilità e le possibili soluzioni per ottimizzare viaggi e spostamenti, secondo le "Linee Guida".

Nei link utili si può trovare il collegamento al sito muoversinpiemonte.it dove scaricare il Dossier di Buone pratiche rivolto ai Mobility Manager aziendali, scolastici e di area aderenti alla "Rete regionale di Mobility management" redatto a cura di Regione Piemonte e trovare le informazioni sempre aggiornate sull'argomento del Mobility management.