La separazione dalla vita coniugale può essere richiesta da uno o da entrambi i coniugi presso il Tribunale competente per territorio di residenza. A conclusione della procedura di separazione, le parti otterranno dal Giudice del Tribunale l'autorizzazione a vivere separati e l'indicazione delle condizioni stabilite per la separazione.
Dove e quando
...Per l'avvio della procedura di separazione:
TRIBUNALE DI NOVARA
Via Azario, 5
Tel.0321 669411
...Per la richiesta di documenti anagrafici:
COMUNE DI NOVARA
Via Rosselli, 1
Servizi Demografici
Ufficio Anagrafe: Sportelli Polivalenti
Tel.0321 3702208
Lunedì - giovedì - venerdì: 8.00-13.00
Martedì: 8.00-12.00
Mercoledì: 8.00-17.15
Cosa occorre
In caso di separazione congiunta o consensuale non è necessaria l'assistenza di un avvocato ed occorrono i seguenti documenti:
-
Certificato contestuale di residenza e stato di famiglia
-
Estratto dell'atto di matrimonio
In caso di separazione giudiziale o contenziosa:
-
certificato contestuale di residenza e stato di famiglia
-
certificato di residenza del coniuge chiamato in causa
-
estratto dell'atto di matrimonio
-
documentazione a carico dell'avvocato
Come si fa
Nel caso in cui entrambi i coniugi abbiano già raggiunto un accordo circa le condizioni di separazione (relative alla divisione dei beni, all'affidamento dei figli minori, all'eventuale assegno di mantenimento ecc.) possono richiedere l'avvio della procedura di
Separazione Congiunta o Consensuale.
Diversamente, se l'iniziativa è di uno solo oppure non vi è un accordo sulle condizioni di separazione, è necessaria l'assistenza di un legale per parte e si procederà con una
Separazione Giudiziale o Contenziosa: in tale caso le decisioni saranno assunte dal Giudice.
Al termine della procedura il Tribunale emetterà il provvedimento dell'avvenuta separazione, e più precisamente:
-
il verbale d'udienza di comparizione delle parti omologato dal Tribunale, in caso di separazione consensuale
-
una sentenza del Tribunale, in caso di separazione giudiziale
Il provvedimento di separazione viene quindi inoltrato dal Tribunale al Comune in cui è stato celebrato il matrimonio per le opportune annotazioni sull'atto di matrimonio.
Quanto costa
Nel caso di separazione giudiziale o contenziosa i costi sono quelli relativi all'onorario degli avvocati. Nel caso di impossibilità di sostenere la spesa per l'assistenza legale è possibile rivolgersi alla Commissione Gratuito Patrocinio, presso il Tribunale, per chiedere l'assegnazione di un legale d'ufficio.
Normativa di riferimento
Legge n.898 dell'1/12/1970