I Progetti
Relazione Educativa e momento del pranzo
Permette agli Educatori Professionali di verificare l'andamento dei progetti, di valorizzare alcuni momenti particolari della giornata, di aiutare i ragazzi nella rielaborazione quotidiana delle esperienze educative e in alcuni casi particolari, di garantire il pasto.
Attività di sostegno al gruppo
Gli educatori attraverso le attività, offrono un insieme di opportunità di aggregazione e di gestione creativa del tempo libero all'interno di un contesto organizzato, educativo e dotato di senso costruttivo.
Vengono progettate attività culturali, socializzanti, ludiche, sportive.
Sostegno scolastico e formativo
Progetto recupero e sostegno scolastico e formativo. L'intervento educativo legato al sostegno scolastico e formativo, prevede una serie di opportunità per quei ragazzi con difficoltà di apprendimento e di "presenza" scolastica.
Tirocinio e borsa di lavoro
L'intervento educativo in ambito lavorativo, per ragazzi con difficoltà, serve a valorizzare le potenzialità positive del lavoro, a far prendere coscienza ed orientare le scelte dell'individuo, a costruire processi di autonomia e a favorire una conoscenza "protetta" del mondo del lavoro e delle sue regole.
Interventi su prescrizione del tribunale dei Minori e del Tribunale Ordinario
Consistono nella programmazione e gestione di incontri in luogo neutro tra il minore e un genitore, alla presenza di uno/due educatori del Servizio .
Oltre a ciò vengono realizzati interventi di "Messa alla prova" che riguardano l'inserimento di minori in attività proposte dal Servizio.
Progetto Sport Educazione
Il Progetto riguarda la promozione e l'inserimento di minori in carico ai Servizi Sociali in attività sportive svolte presso le Associazioni Sportive Dilettantistiche di Novara e dei territori limitrofi. Si sono dimostrate interessate n° 20 Associazioni.
Laboratorio di falegnameria
Il Laboratorio è attivo in Via Falcone 9, con locali attrezzati a laboratorio multifunzionale; il presidio fa parte dell'insieme dei dispositivi che il Servizio propone per esercitare le funzioni di prevenzione e tutela di minori in situazione di rischio e disagio.
La peculiarità dell'intervento ha permesso nel corso degli anni la promozione di percorsi innovativi di inclusione sociale. Il Laboratorio è progettato e condotto da educatori professionali dei Servizi Sociali.
Progetto Net for Neet
Il Comune di Novara ha da tempo promosso la nascita di uno Spazio di Welfare, denominato "Net for Neet", indirizzato prioritariamente a raccogliere l'interesse di giovani dai 14 ai 30 anni e offrire la possibilità di sviluppare gli stessi interessi in uno spazio definito; la sede individuata per il Progetto è una porzione dell'ex caserma Passalacqua, situata in Novara.
Il Progetto vuole dare una risposta alle necessità di accompagnamento alla vita adulta degli adolescenti e sviluppare alcuni temi-chiave come prevenzione disagio, socializzazione, informazione, orientamento, lavoro, cultura, arte, gestione risorse economiche.