Contrasto e Recupero Evasione Tributaria, Riscossione Coattiva e Servizi Catastali

L'Art. 53 della Costituzione Italiana afferma che "tutti sono tenuti a concorrere alla spesa pubblica in ragione della loro capacità contributiva". Disposizioni normative nazionali e regionali hanno progressivamente definito il ruolo degli enti locali nelle attività di contrasto all'evasione fiscale e contributiva. In questo ambito l'attività di recupero relativa all'evasione tributaria costituisce per l'Amministrazione Comunale un'opportunità per attuare una politica impositiva più equa nei confronti della propria cittadinanza e allo stesso tempo permette di recuperare risorse da poter destinare alla realizzazione dei propri obbiettivi.

Il servizio che si inserisce in questo ambito comprende in generale le seguenti attività:

  • Individuazione ed analisi delle posizioni, riscontrabili nelle banche dati del Comune e/o in altre fonti dati disponibili, per le quali risultino situazioni anomale, in relazione all'attività di ricerca dell'evasione;
  • Controllo e bonifica delle posizioni così estrapolate al fine di individuare le esatte ubicazioni delle unità immobiliari, le effettive caratteristiche e destinazioni d'uso di quest'ultime ed i reali soggetti di imposta con relativo domicilio fiscale, al fine di predisporre gli atti di accertamento;
  • Eventuale richiesta di ulteriori informazioni direttamente al contribuente attraverso questionari o colloqui diretti con il contribuente con l'invito a presentare eventuale documentazione integrativa;
  • Predisposizione  di tutti gli atti necessari all'erogazione del servizio (avvisi di accertamento, lettere di convocazione, ecc...).
  • Ricezione di atti di autotutela e gestione contenzioso successivo.
  • Servizio di ricezione su appuntamento del pubblico in merito agli atti emessi.
  • Verifica delle posizioni scoperte e invio di eventuali solleciti di pagamento.
  • Gestione della riscossione coattiva attraverso invio di apposite ingiunzioni fiscali.

La successiva procedura di recupero coattiva, riguardante le posizioni dei contribuenti morosi che avverrà sulla base delle liste di carico predisposte dall'Ente e trasmessi al gestore del servizio di riscossione al fine di dare seguito alle attività consequenziali di recupero.

Viale Alessandro Manzoni, 20, 28100 Novara NO, Italia
IMU  03213703637 - 03213703783
TARI  03213703640 - 03213703796 - 03213703745
tributi.accertamenti@comune.novara.it
PEC tributi@pec.comune.novara.it
da lunedi a venerdi dalle 08,30 alle 12,30