Cani

ISCRIZIONE ANAGRAFE CANINA
Ogni proprietario/detentore di un cane è tenuto a registrare ed identificare il proprio animale in due modi:

  • rivolgendosi al servizio veterinario dell'ASL di Novara
  • rivolgendosi ad un veterinario libero professionista autorizzato dietro corresponsione di relativa parcella

Secondo la legge regionale n. 18/04, i cani non ancora iscritti all'anagrafe canina, non devono più essere identificati con tatuaggio ma con l'applicazione di un microchip.

Il proprietario di un cane deve accertarsi che il proprio animale sia identificato e registrato all'anagrafe canina.

E' necessario entro 60 giorni dalla nascita o comunque prima della cessione far identificare l'animale con il microchip.

E' obbligatorio segnalare la morte, la definitiva cessione o il cambio dalla sede di detenzione entro 15 giorni.

Chi possiede un cane già registrato all'anagrafe canina non deve identificarlo con il microchip salvo nel caso in cui risulti illeggibile il tatuaggio.


DENUNCIA SMARRIMENTO
Per segnalare lo smarrimento, la cattura, la sottrazione o il ritrovamento di animali è utile contattare:

  • la Polizia Municipale al numero 0321/459252
  • il Canile Sanitario al numero 0321/454119


DENUNCIA CAMBIO DI PROPRIETÀ, CAMBIO RESIDENZA, MORTE
I proprietari o detentori dei cani sono tenuti a segnalare all'ASL di Novara, entro 15 giorni, la cessione definitiva, il cambiamento di residenza o la morte dell'animale.


DENUNCIA MORSICATURA
I cani e i gatti morsicatori di persone o di animali, ogniqualvolta sia possibile catturarli, saranno tenuti isolati in osservazione per un periodo di dieci giorni al Canile Municipale.

L'osservazione a domicilio può essere autorizzato su richiesta del proprietario soltanto se non risultino circostanze epizoologiche.

I cani e i gatti morsicati da altro animale riconosciuto rapido o fuggito o rimasto ignoto devono, di regola, essere subito soppressi con provvedimento del Sindaco.

Su richiesta del possessore l'animale anziché essere abbattuto, può essere mantenuto sotto sequestro a spese del possessore stesso nel Canile Municipale o in un altro locale stabilito dall'Autorità Comunale dove non possa nuocere per il periodo di sei mesi.

La denuncia di morsicatura di persone da parte di animali deve essere inoltrata obbligatoriamente al Sindaco che provvederà a disporre tutti gli accertamenti del caso da parte dell'Ufficiale Sanitario e del Veterinario dell'ASL.

RIFERIMENTI SERVIZIO VETERINARIO ASL NOVARA

Viale Roma, 7, 28100 Novara NO, Italia
0321374383
0321374369
siava.nov@asl.novara.it
lunedi, venerdi dalle 09,00 alle 12,30
martedi, giovedi dalle 09,00 alle 12,30 dalle 14,30 alle 16,00